Raggiungere Luxor da Aswan ( Assuan ) ma come? L’opzione migliore per comodità, velocità e sicurezza è il treno. Sono circa tre ore e mezza e decidiamo di prendere un treno di seconda classe al costo di 24 lire egiziane a testa, da pagarsi direttamente a bordo. Non sappiamo cosa ci aspetta e per questo, prima di salire (oramai è mezzogiorno) prendiamo due pizze take away da mangiare in treno.
Eccoci in banchina, il treno è già lì, pronto. Esternamente pare uno dei nostri italiani, di quelli che viaggiano nelle tratte regionali del sud Italia. L’interno
è affollato così scaliamo i vagoni sin quasi alla testa dove decidiamo di entrare. Panche in legno, odore di essere umano sudato, sottofondo di voci che si alternano ad urla e sguardi indiscreti in qualità di unici stranieri a bordo, ci accolgono per un benvenuti che ad Elisabetta piace molto poco.
Personalmente non vedo pericoli reali, sul nostro vagone su 100 persone ci sono due donne. Il treno parte in orario, è a tratti pure veloce. I finestrini sono completamente abbassati, le porte spalancate, ragion per cui il vento caldo ha fatto scomparire il cattivo odore. Alla fine direi che non è male, la vista al di fuori è a tratti splendida, stiamo spendendo per la tratta Aswan Luxor circa 30 centesimi di euro a testa, meglio di così!
Ovviamente non è la situazione igienica adatta per mangiare le pizze
quindi attenderemo l’arrivo in hotel a Luxor. Arriviamo in orario, scendiamo, solito taxi e via verso il Nile Hotel, vista Nilo...
Suggerimenti: La stazione di Aswan ha un deposito bagagli con lucchetto sulla banchina del primo binario al costo di 3 lire egiziane al giorno: ci siamo fidati e tutto è andato bene. Chiedete ai militari o in biglietteria dove si trova la stanza con il deposito. I treni non per turisti costano davvero poco: personalmente li riprenderei senza alcun problema.
Eccoci in banchina, il treno è già lì, pronto. Esternamente pare uno dei nostri italiani, di quelli che viaggiano nelle tratte regionali del sud Italia. L’interno
Personalmente non vedo pericoli reali, sul nostro vagone su 100 persone ci sono due donne. Il treno parte in orario, è a tratti pure veloce. I finestrini sono completamente abbassati, le porte spalancate, ragion per cui il vento caldo ha fatto scomparire il cattivo odore. Alla fine direi che non è male, la vista al di fuori è a tratti splendida, stiamo spendendo per la tratta Aswan Luxor circa 30 centesimi di euro a testa, meglio di così!
Ovviamente non è la situazione igienica adatta per mangiare le pizze
Suggerimenti: La stazione di Aswan ha un deposito bagagli con lucchetto sulla banchina del primo binario al costo di 3 lire egiziane al giorno: ci siamo fidati e tutto è andato bene. Chiedete ai militari o in biglietteria dove si trova la stanza con il deposito. I treni non per turisti costano davvero poco: personalmente li riprenderei senza alcun problema.
Dove trovo gli orari di questo treno
RispondiElimina